Itinerario tra la Cappella Portinari e gli affreschi del Foppa
Nel numero di febbraio del “Giornale del Quartetto”, il prestigioso magazine curato dalla Società del Quartetto di Milano, la rubrica El nost Milan porta i lettori alla scoperta della Cappella Portinari e dei meravigliosi affreschi di Vincenzo Foppa.
Ringraziando l’autore del pezzo e la redazione, vi invitiamo a scoprire questo e gli altri interessanti articoli a questo link.

Agosto e il calendario giuliano
Prima di lasciarci alle spalle questo mese e dopo aver scoperto le origini di Ferragosto, facciamo ancora qualche passo indietro e dedichiamo questo ultimo appuntamento ad Agosto e al calendario romano.
L’Assunzione della Vergine – Foppa
Nel percorso alla scoperta delle origini di Ferragosto abbiamo accennato all’affresco di Vincenzo Foppa, visibile su uno degli arconi della Cappella Portinari, l’Assunzione della Vergine. Nel citato episodio Mariano è raffigurata Maria Assunta in cielo, al centro dell’arco trionfale, circondata da angeli festanti.
Agosto e il calendario giuliano
Prima di lasciarci alle spalle questo mese e dopo aver scoperto le origini di Ferragosto, facciamo ancora qualche passo indietro e dedichiamo questo ultimo appuntamento ad Agosto e al calendario romano.
L’Assunzione della Vergine – Foppa
Nel percorso alla scoperta delle origini di Ferragosto abbiamo accennato all’affresco di Vincenzo Foppa, visibile su uno degli arconi della Cappella Portinari, l’Assunzione della Vergine. Nel citato episodio Mariano è raffigurata Maria Assunta in cielo, al centro dell’arco trionfale, circondata da angeli festanti.