Oltre il Museo verso la Scuola
Da qualche anno il Museo di Sant’Eustorgio collabora con le scuole del territorio, accordando la possibilità di svolgere presso la propria sede periodi di attività di formazione.
Da qualche anno il Museo di Sant’Eustorgio collabora con le scuole del territorio, accordando la possibilità di svolgere presso la propria sede periodi di attività di formazione.
GIORNATA VERMIGLIO in occasione del restauro degli “Apostoli” [...]
La serie di dieci Apostoli conservata presso il Museo di Sant’Eustorgio fu realizzata da Giuseppe Vermiglio negli anni Venti del 1600 ed entrò a far parte della proprietà della Basilica nel 1666.
La Basilica di San Lorenzo è una basilica paleocristiana di straordinaria magnificenza, costruita fuori dalla cerchia muraria urbana lungo la strada verso Pavia.
La Basilica di San Lorenzo è una basilica paleocristiana di straordinaria magnificenza, costruita fuori dalla cerchia muraria urbana lungo la strada verso Pavia.
Il “Cammino di San Pietro” è un itinerario di 13 km che collega Cantù a Seveso, parte del più ampio e antico percorso che lega l’asse viario del Lario con la città di Milano.
Al Museo di Sant'Eustorgio con le visite guidate del progetto di alternanza scuola-lavoro
La mostra dedicata alla figura dell'Orante prosegue fino al 9 aprile presso il Complesso Monumentale di Sant'Eustorgio.
Il Museo di Sant'Eustorgio osserverà delle giornate di chiusura per le Festività 2022/23.
Andando Oltre il Museo arriviamo a Palmira, un cruciale snodo di transito commerciale tra l’Oriente e l’Occidente per i primi tre secoli dell’impero, che sorgeva in una zona ricca di acqua e a cavallo tra i territori dell’impero Romano e la Persia.