Iscriviti alla newsletter del Museo
Vuoi rimanere aggiornato sulle iniziative del Museo di Sant'Eustorgio? Iscriviti alla nostra newsletter!
Vuoi rimanere aggiornato sulle iniziative del Museo di Sant'Eustorgio? Iscriviti alla nostra newsletter!
Dal 1336, come documentato nel libro del frate Allegranza, in occasione dell’Epifania ogni anno a Milano si svolge il “corteo storico dei Magi” organizzato dalla parrocchia di Sant’Eustorgio.
Forse in pochi sanno che la Darsena di Milano è situata nella zona dove un tempo esisteva un artificiale bacino d’acqua chiamato laghetto di Sant'Eustorgio.
La festività odierna celebra il dogma della Chiesa cattolica secondo cui la Vergine Maria è stata concepita ed è nata senza peccato originale.
Verso la fine del III secolo d.C. la scelta di Massimiano, imperatore d’Occidente, di stabilire a Milano la propria residenza cambiò il volto della città.
Oggi ricordiamo Don Pigi Perini mancato lo scorso 19 novembre all’età di 91 anni a cui va, fra l’altro, il merito di aver dato origine al Museo di Sant’Eustorgio e della Cappella Portinari.
Il Museo di Sant'Eustorgio è temporaneamente chiuso al pubblico fino a nuove disposizioni...
BUILDING e il Museo di Sant'Eustorgio sono lieti di annunciare il prolungamento della mostra Vincenzo Agnetti...
BUILDING e il Museo di Sant'Eustorgio sono lieti di annunciare il prolungamento della mostra Vincenzo Agnetti...
Il Museo di Sant'Eustorgio riapre al pubblico in massima sicurezza dal 1 giugno....