Chiusura temporanea
Il Museo di Sant’Eustorgio è temporaneamente chiuso al pubblico fino a nuove disposizioni, sulla base di quanto previsto dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020.
L’Orante
Negli scavi della necropoli tardoantica sono state rinvenute anche alcune lastre ed epigrafi databili al IV-V secolo, tra cui un frammento che conserva poche tracce del testo iscritto e un graffito raffigurante un uomo nell’atteggiamento dell’orante.
I Re Magi a Sant’Eustorgio
Il percorso di visita del Museo di Sant’Eustorgio culmina con l’ingresso alla basilica di Sant’Eustorgio, che notoriamente conserva al suo interno le reliquie dei Magi.
L’Orante
Negli scavi della necropoli tardoantica sono state rinvenute anche alcune lastre ed epigrafi databili al IV-V secolo, tra cui un frammento che conserva poche tracce del testo iscritto e un graffito raffigurante un uomo nell’atteggiamento dell’orante.
I Re Magi a Sant’Eustorgio
Il percorso di visita del Museo di Sant’Eustorgio culmina con l’ingresso alla basilica di Sant’Eustorgio, che notoriamente conserva al suo interno le reliquie dei Magi.